lunedì 11 gennaio 2010

Alfa Romeo Giulietta

























Alfa Romeo Giulietta

Alfa Romeo Giulietta: nuove foto degli interni! On line il mini sito con ulteriori immagini. La rivale di Golf, Audi A3 e BMW Serie 1 non si chiama nè 149 nè Milano e verrà presentata a Ginevra a marzo 2010, già in vendita in primavera

Invia articolo Stampa articolo Commenta articolo [41]

Alfa Romeo Giulietta
Entra nella fotogallery macchina fotografica

Alfa Romeo Giulietta: è questo il nome definitivo della nuova media dal sapore sportivo di casa Alfa Romeo. L'abbandono della denominazione Alfa Milano sembra giustificato dalla maggiore "forza storica" del nome Giulietta: si tratta infatti di un modello leggendario, indimenticabile, capace di evocare in ogni angolo del mondo il carisma Alfa Romeo. Discorso simile per il primo nome del progetto, anch'esso accantonato: Alfa Romeo 149. Finalmente on line il minisito ufficiale con nuove foto ed informazioni sull'attesissima media due volumi italiana dal sapore squisitamente sportivo.

La Giulietta porta al debutto un’architettura completamente nuova progettata per soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti in termini di tenuta di strada, agilità e sicurezza. Garantisce sia eccezionali performance dinamiche sia un elevato comfort, grazie alle raffinate soluzioni tecniche scelte per le sospensioni, a un sistema sterzante di nuova generazione, alla struttura rigida e leggera realizzata utilizzando materiali come l’alluminio e gli acciai alto resistenziali e tecnologie produttive all’avanguardia.

La dinamica
Il piacere di guida e il comfort possono essere adattati alle esigenze di ogni cliente grazie al selettore Alfa DNA, il dispositivo che personalizza il comportamento della vettura in base ai differenti stili di guida o alle diverse condizioni stradali. La nuova architettura dell’Alfa Giulietta è infatti progettata per integrare ed esaltare al massimo i diversi sistemi del veicolo enfatizzando così le tre funzioni di set-up (Dynamic, Normal e All Weather) rese disponibili dal selettore Alfa DNA. Questo dispositivo, di serie sull’intera gamma del nuovo modello, permette di modificare i parametri di funzionamento di motore, cambio, sistema sterzante, differenziale elettronico Q2, oltre alle logiche di comportamento del sistema di controllo della stabilità (VDC).


Alfa Romeo Giulietta

Alfa Romeo Giulietta: nuove foto degli interni! On line il mini sito con ulteriori immagini. La rivale di Golf, Audi A3 e BMW Serie 1 non si chiama nè 149 nè Milano e verrà presentata a Ginevra a marzo 2010, già in vendita in primavera

Invia articolo Stampa articolo Commenta articolo [41]

Alfa Romeo Giulietta - Fotogallery
Entra nella fotogallery macchina fotografica

Lo stile
La parte posteriore, come il frontale e la fiancata, presenta una forte impronta stilistica che accentua l’impressione di vettura “muscolosa” e decisamente “aggrappata” all'asfalto. Inoltre, come i proiettori anteriori, anche gli innovativi fari posteriori adottano la tecnologia a LED al servizio non solo dell’estetica ma anche della sicurezza preventiva. Infine, le misure della nuova vettura “disegnano” una forma dinamica e, al tempo stesso, garantiscono un’ottima abitabilità ed un bagagliaio capiente (350 litri): è infatti lunga 4,35 metri, alta 1,46 larga 1,80 e con un passo di 2,63 metri.

I motori
Alfa Romeo Giulietta presenta un gamma motori piuttosto ampia, caratterizzata da bassi consumi e prestazioni sportiveggianti. Al lancio sono disponibili 4 motori turbo, tutti omologati Euro 5 e dotati di serie del sistema “Start&Stop” per la riduzione dei consumi e delle emissioni: due benzina (1.4TB da 120 e 1.4TB MultiAir da 170 cavalli) e due diesel (1.6 JTDM da 105 cavalli e 2.0 JTDM da 170 cavalli, entrambi appartenenti alla seconda generazione dei propulsori JTDM). Infine, alla gamma si aggiunge il brillante 1750 TBi da 235 cavalli abbinato all’esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde.

Nessun commento: